Sassocorno è un progetto vitivinicolo sostenibile nel cuore del Friuli. Fondato nel 2017 con una vocazione profonda per una viticoltura naturale e autentica, il metodo produttivo si basa su fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti, per consentire al carattere del luogo e dell’annata di emergere con autenticità. La sostenibilità guida ogni fase, dalla vigna alla bottiglia.
La collaborazione con Sassocorno ha avuto l’obiettivo di tradurre la filosofia dell'azienda in un’identità visiva solida e coerente. Dal sito web alle etichette dei vini, fino alla comunicazione social, ogni elemento è stato progettato per creare un’esperienza autentica e riconoscibile.
Comunicare l'identità del territorio attraverso il design
_______
Nel mondo del vino, l’etichetta è la prima promessa di ciò che si troverà nel calice: un invito visivo dove lo sguardo anticipa il gusto. Le etichette di Sassocorno si distinguono per chiarezza ed eleganza, grazie a una tipografia essenziale e a una palette cromatica pensata per riflettere l’identità della cantina. Al centro, l’emblema a forma di corno: un segno deciso che richiama Corno di Rosazzo, luogo d’origine della cantina, e Cuar, il fiume che lo attraversa. Un dettaglio che diventa racconto visivo. Le finiture metalliche, declinate per ogni vino, aggiungono profondità e tattilità.
Il risultato è una collezione essenziale ma riconoscibile, che unisce coerenza visiva e carattere distintivo.
Tradurre l'esperienza in dati
_______
Dai vitigni all’origine del terreno, dalle tecniche di vinificazione alle note di degustazione: le schede tecniche sono strumenti fondamentali per sommelier, distributori e appassionati. Abbiamo progettato un layout chiaro e ordinato per facilitarne la lettura, mantenendo coerenza con l’identità visiva del brand. Ogni dettaglio – dalla scelta tipografica all’equilibrio cromatico – è stato pensato per garantire chiarezza, senza rinunciare all’eleganza formale.
Per consolidare la presenza digitale di Sassocorno, abbiamo sviluppato una strategia dei contenuti coerente con la visione dei fondatori.
Una sinergia naturale
_______
Al centro, la quotidianità in vigneto, approfondimenti sulla viticoltura sostenibile e contenuti interattivi pensati per coinvolgere gli appassionati. Il racconto del lavoro, della pazienza e della cura che portano ogni vino in bottiglia dà vita a una narrazione autentica, in grado di creare una community che condivide i valori dell’artigianalità e del profondo legame tra uomo e natura.
Il sito web di Sassocorno è la trasposizione digitale della sua filosofia. Un’estetica minimalista e curata, toni caldi e terrosi, e una navigazione fluida contribuiscono a creare un’esperienza immersiva, naturale quanto la vinificazione stessa. Le immagini raccontano il paesaggio e il lavoro in vigna, mentre lo storytelling rafforza il legame emotivo, trasformando ogni visita in un piccolo viaggio nel mondo di Sassocorno.
Lavorare con Sassocorno è stato, fin dall’inizio, un incontro naturale. Come loro dedicano attenzione e precisione a ogni passaggio della vinificazione, così noi applichiamo la stessa cura e passione al design. E lungo il percorso, abbiamo anche avuto il piacere di degustare vini eccellenti – un’esperienza che ha reso questa collaborazione ancora più speciale.